L’immunoterapia con cellule T appare efficace nella malattia linfoproliferativa EBV-correlata dopo trapianto di cellule staminali ematopoietiche
Una immunoterapia basata su cellule T ha indotto risposta nella maggior parte dei pazienti affetti da malattia linfoproliferativa associata a virus di Epstein-Barr ( EBV ) non-responder al trattamento standard.
Le risposte associate ai linfociti T citotossici specifici per il virus di Epstein-Barr ( EBV-CTL ) sono durevoli, e nessun paziente che ha raggiunto una risposta completa è andato incontro a recidiva.
I disordini linfoproliferativi associati a virus di Epstein-Barr che si sviluppano dopo trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche si presentano, tipicamente, come linfomi diffusi a grandi cellule B, ad alto grado.
La sopravvivenza mediana di questi pazienti con il trattamento convenzionale è normalmente inferiore a 31 giorni.
E’noto fin dal 1995 che è possibile somministrare le cellule T del donatore di trapianto, e si possono indurre remissioni durature della malattia.
E’ stato anche dimostrato che le cellule T specifiche per EBV, generate dal donatore del trapianto, possono essere utilizzate per gestire in modo efficace questi disturbi.
Il limite di questa tecnica è che viene richiesto un tempo di circa 60 giorni o più per generare cellule T EBV-specifiche.
Per superare questo ostacolo, i ricercatori del Memorial Sloan Kettering Cancer Center hanno sviluppato una banca di 330 linee di cellule T specifiche per EBV, derivate dal donatore del trapianto, che ha permesso l'uso di queste cellule anche in individui diversi da coloro che avevano ricevuto il trapianto originale.
Le cellule sono state definite in termini di tipizzazione HLA, specificità per EBV e restrizione HLA e possono essere utilizzate entro 24 ore dalla diagnosi di disordine linfoproliferativo associato a EBV.
I ricercatori hanno condotto due studi clinici per valutare l'uso di EBV-CTL in 57 destinatari di trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche con malattia positiva per EBV.
Un totale di 51 pazienti ( 89.4% ) presentava linfoma diffuso a grandi cellule B, monomorfo, mentre tre avevano linfoma polimorfo, due avevano solo viremia e uno aveva un linfoma a cellule T/NK ( natural killer ).
Il primo studio ha riguardato 39 pazienti ( età media, 21 anni; 58% uomini ), la maggioranza dei quali ( 71.9% ) non aveva risposto al trattamento con Rituximab ( MabThera ).
Ventisei di questi pazienti hanno ricevuto EBV-CTL derivato da donatori primari di cellule staminali, e 13 hanno ricevuto EBV-CTL derivato da donatori terzi non-correlati.
Il secondo studio comprendeva 18 pazienti ( età media 52 anni; 55.6% donne ), in cui tutti erano risultati non-responder a Rituximab.
Tutti i pazienti in questo studio hanno ricevuto EBV-CTL derivato da donatori terzi non-correlati.
I pazienti in entrambi gli studi hanno ricevuto fino a cinque cicli di infusioni EBV-CTL. Ciascun ciclo consisteva di infusione settimanale di 1 x 10(6) cellule/kg o 2 x 10(6) cellule/kg per 3 settimane.
Nel primo studio, è stato riscontrato un tasso di risposta del 62% e un tasso di non-progressione del 69%.
Ventitre pazienti ( 58.9% ) hanno ottenuto risposta completa, uno ( 2.5% ) risposta parziale e tre ( 7.6% ) hanno raggiunto una stabilizzazione della malattia.
Nel secondo studio, il tasso di risposta è stato del 67% e il tasso di non-progressione è stato pari a 72%.
Nove pazienti ( 50% ) hanno raggiunto risposta completa, tre ( 16.6% ) risposta parziale e uno ( 5.5% ) stabilizzazione della malattia.
La durata mediana di risposte complete e di risposte parziali è stata di 318 giorni.
Il tasso di sopravvivenza libera da progressione a 1 anno è stato del 66.7%, e la sopravvivenza globale è stata del 71.8% a 1 anno e a 2 anni.
Tra tutti i pazienti refrattari al trattamento con Rituximab in entrambi gli studi, la sopravvivenza globale a 1 anno è stata del 50% per quelli trattati con EBV-CTL di donatori terzi e del 49% per quelli trattati con EBV-CTL derivate da donatore originale del trapianto.
Nel complesso, 10 pazienti ( 17.5% ) sono morti entro 2 mesi dalla loro prima infusione, anche se le morti non sono apparse correlate al trattamento.
Sei pazienti sono morti a causa della progressione del disordine linfoproliferativo associato a EBV, due sono morti a causa di recidiva leucemica e due sono morti per altre cause.
Il trattamento con EBV-CTL è apparso ben tollerato. Nessun paziente ha sviluppato la sindrome da rilascio di citochine o malattia del trapianto contro l'ospite richiedente terapia sistemica.
Dallo studio è emerso che EBV-CTL funzionano bene nella maggior parte dei destinatari. Tuttavia, le risposte sono diventate clinicamente evidenti solo dopo che le cellule T si sono espanse in vivo, e ciò ha richiesto circa 7-14 giorni.
L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha concesso la designazione di terapia breakthrough ( terapia fortemente innovativa ) a EBV-CTL generata dal sangue di donatori terzi per il trattamento dei pazienti con disordini linfoproliferativi associati a virus EBV, refrattari a Rituximab. ( Xagena2015 )
Fonte: American Association for Cancer Research ( AACR ) Meeting, 2015
Emo2015 Inf2015 Onco2015
Indietro
Altri articoli
Chemioterapia ad alte dosi e trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche nei pazienti anziani e in buone condizioni con linfoma primario diffuso del sistema nervoso centrale a grandi cellule B: studio MARTA
I trattamenti disponibili per i pazienti più anziani affetti da linfoma diffuso primario del sistema nervoso centrale a grandi cellule...
Tabelecleucel per pazienti sottoposti a trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche o di organi solidi con malattia linfoproliferativa post-trapianto positiva al virus EBV dopo fallimento di Rituximab con o senza chemioterapia: studio AL
La sopravvivenza nella malattia linfoproliferativa post-trapianto positiva al virus di Epstein-Barr ( EBV ) dopo trapianto di cellule staminali ematopoietiche...
I marcatori di malattia residua misurabili specifici per il paziente predicono l’esito nei pazienti con sindrome mielodisplastica e malattie correlate dopo trapianto di cellule staminali ematopoietiche
La recidiva clinica rappresenta la principale minaccia per i pazienti con sindrome mielodisplastica ( MDS ) sottoposti a trapianto di...
Trecondi a base di Ttreosulfan come trattamento di condizionamento prima del trapianto di cellule staminali ematopoietiche
Trecondi, il cui principio attivo è Treosulfan, è un medicinale somministrato ai pazienti prima di un trapianto di midollo osseo...
La sospensione anticipata degli inibitori della calcineurina è fattibile dopo il trapianto di cellule staminali ematopoietiche aploidentiche: studio ANZHIT 1
Il trapianto di cellule staminali ematopoietiche aploidentiche ( aplo-HSCT ) utilizzando Ciclofosfamide post-trapianto ( PTCy ) è appropriato per coloro...
Prevymis a base di Letermovir per la prevenzione della malattia causata da citomegalovirus negli adulti sottoposti a trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche o a trapianto di rene
Prevymis, il cui principio attivo è Letermovir, è un medicinale antivirale utilizzato per la prevenzione della malattia causata da citomegalovirus...
Esiti a lungo termine nel linfoma primitivo del sistema nervoso centrale dopo Rituximab, Metotrexato, Vincristina e Procarbazina e chemioterapia ad alte dosi con trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche
Il linfoma primitivo del sistema nervoso centrale ( PCNSL ), una rara neoplasia maligna del sistema nervoso centrale, viene solitamente...
Pembrolizumab per il trattamento della recidiva della malattia dopo trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche
Un effetto del trapianto contro il tumore ( GVT ) fallito è un meccanismo comune di recidiva dopo il trapianto...
Impatto di TP53 sull'esito dei pazienti con mielofibrosi sottoposti a trapianto di cellule staminali ematopoietiche
Le mutazioni di TP53 ( TP53 MT ) sono state associate a esiti sfavorevoli in varie neoplasie ematologiche, ma non...
Normalizzazione dell'emodinamica cerebrale dopo trapianto di cellule staminali ematopoietiche nei bambini con anemia falciforme
I bambini con anemia falciforme ( SCD ) mostrano stress emodinamico cerebrale e sono ad alto rischio di ictus. Si...